futured 1 114


Zuppa Cremosa di Manzo Salmistrato e Cavolo: Un Comfort Food Irresistibile Cotto in Slow Cooker

Se siete appassionati del classico abbinamento di manzo salmistrato e cavolo, dovete assolutamente provare questa straordinaria Zuppa Cremosa di Manzo Salmistrato e Cavolo! Il brodo è incredibilmente ricco e saporito, trasformando un piatto tradizionale in un’esperienza culinaria avvolgente e irresistibile. Questa zuppa non è solo un modo innovativo per gustare sapori familiari, ma è anche un comfort food per eccellenza, perfetto per riscaldare le serate fredde o per celebrare occasioni speciali come il giorno di San Patrizio.

Il giorno di San Patrizio è un’ottima scusa per deliziarsi con ricette a base di manzo salmistrato. Oltre a questa zuppa, vi suggeriamo di provare anche il nostro Dip Reuben nella Slow Cooker, il Manzo Salmistrato e Cavolo alla Guinness e le Patate Colcannon nella Slow Cooker per un’autentica festa irlandese in casa. Ogni piatto porta con sé il calore e i sapori tradizionali dell’Irlanda, reinterpretati in chiave moderna e pratica.

zuppa cremosa di manzo salmistrato e cavolo nella slow cooker
Una ciotola fumante di zuppa cremosa di manzo salmistrato e cavolo, pronta per essere gustata.

Perché Amerete Questa Zuppa di Manzo Salmistrato e Cavolo?

Ho sempre adorato il classico piatto di manzo salmistrato e cavolo, ma questa zuppa lo porta a un livello completamente nuovo! I sapori sono incredibili e la carne diventa tenerissima, quasi si scioglie in bocca, ancora di più rispetto a quando viene servita tradizionalmente con cavolo e patate a parte. Questa ricetta è stata sviluppata per massimizzare la morbidezza della carne e l’infusione dei sapori in un brodo vellutato. L’utilizzo della slow cooker garantisce che ogni ingrediente rilasci lentamente i suoi aromi, creando un’armonia perfetta nel piatto finale. Fidatevi, non vi pentirete di provare questa deliziosa rivisitazione di un classico intramontabile!

La praticità della slow cooker rende questa ricetta accessibile anche per i cuochi meno esperti. Basta preparare gli ingredienti, metterli nel dispositivo e lasciare che la magia avvenga. Questo metodo di cottura non solo rende la carne incredibilmente tenera, ma permette anche ai sapori di amalgamarsi in profondità, creando un brodo ricco e complesso che è il vero protagonista di questa zuppa. È la soluzione ideale per una cena abbondante e confortante con il minimo sforzo.

Guarda il nostro video tutorial per una guida passo-passo su come preparare questa meravigliosa zuppa.

Ingredienti Essenziali: Cosa Vi Serve per la Perfetta Zuppa Cremosa

4 pezzi di manzo salmistrato nella slow cooker con verdure e spezie a lato
Gli ingredienti freschi e di qualità sono la chiave per una zuppa indimenticabile.

Per preparare questa sostanziosa e deliziosa Zuppa di Manzo Salmistrato e Cavolo, avrete bisogno di ingredienti freschi e di qualità che si uniranno per creare un profilo di sapore eccezionale. Ecco cosa vi occorre:

  • Manzo Salmistrato: Scegliete un taglio di manzo salmistrato di buona qualità, preferibilmente “flat cut” (punta di petto piatta), che garantirà una carne tenera e succosa dopo la cottura lenta. Assicuratevi di sciacquarlo bene prima dell’uso per rimuovere il sale in eccesso e i conservanti, che potrebbero rendere la zuppa troppo salata.
  • Patate Russet a Cubetti: Le patate russet, con la loro consistenza farinosa, sono perfette per assorbire i sapori del brodo e contribuire a rendere la zuppa più densa e confortante. Possono essere lasciate con la buccia per un maggiore apporto nutrizionale e un tocco rustico, purché ben lavate.
  • Carote: Le carote aggiungono dolcezza naturale e un bel colore al piatto, oltre a vitamine e fibre. Affettatele in modo uniforme per una cottura omogenea.
  • Sedano: Il sedano contribuisce con una nota fresca e leggermente amarognola, bilanciando la ricchezza degli altri ingredienti e aggiungendo profondità al sapore.
  • Cavolo Verde: Il cavolo è l’altro protagonista di questa zuppa. Affettatelo o tagliatelo a quadrotti di circa 5 cm. Non esagerate con la quantità iniziale, altrimenti il coperchio della slow cooker potrebbe non chiudersi bene, ma ricordate che si ridurrà notevolmente durante la cottura.
  • Cipolla: Una cipolla bianca affettata aggiunge una base aromatica fondamentale, che si amalgama con l’aglio per creare un sapore robusto e avvolgente.
  • Aglio Tritato: L’aglio è un esaltatore di sapidità naturale e contribuisce a quel profumo invitante che riempirà la vostra cucina non appena la zuppa inizierà a cuocere.
  • Burro Salato: Un tocco generoso di burro salato non solo aggiunge una ricchezza e una cremosità extra al brodo, ma aiuta anche a veicolare i sapori delle verdure e della carne, rendendo il tutto più armonioso.
  • Brodo di Pollo o Manzo: Il brodo è la base liquida della zuppa. Il brodo di pollo tende ad avere un sapore più delicato e non sovrasta il gusto del manzo salmistrato, mentre il brodo di manzo intensifica il sapore generale del piatto, rendendolo più robusto. Scegliete quello che preferite in base al vostro gusto personale.
  • Panna da Montare Fresca (Heavy Whipping Cream): Questo è l’ingrediente segreto che trasforma la zuppa in un’esperienza sontuosa e vellutata. La panna aggiunge una consistenza cremosa e un sapore indulgente che avvolge ogni cucchiaiata, rendendola incredibilmente confortante.
  • Sale e Pepe Fresco: Non dimenticate di condire con sale e pepe fresco macinato al momento per esaltare tutti i sapori e bilanciare la sapidità.

Ingredienti semplici, ma che insieme creano un sapore grandioso e una consistenza perfetta! Ogni elemento è stato scelto per contribuire all’armonia complessiva di questa zuppa, rendendola un vero capolavoro culinario.

Guida Passo-Passo: Come Preparare la Zuppa di Manzo Salmistrato e Cavolo

carote, patate e manzo salmistrato in una slow cooker.
cavolo, cipolla e burro sopra le carote, patate e manzo salmistrato.
zuppa cotta dopo che la carne è stata sfilacciata e la panna aggiunta.
Aggiungi zuppa di manzo salmistrato e cavolo finita.
Segui questi semplici passaggi per creare una zuppa deliziosa e nutriente con facilità.

La bellezza di questa ricetta sta nella sua semplicità, grazie all’uso della slow cooker. Seguite attentamente questi passaggi per ottenere un risultato perfetto: vi stupirà quanto poco sforzo sia necessario per un piatto così ricco di sapore!

  1. Preparare il Manzo Salmistrato: Sciacquate accuratamente il manzo salmistrato sotto acqua fredda corrente per almeno un minuto. Questo passaggio è cruciale per rimuovere il sale in eccesso e i conservanti dalla superficie della carne, garantendo che la zuppa non risulti eccessivamente salata. Tagliate il pezzo intero di manzo in quattro pezzi grandi. Questo aiuterà a cuocere la carne in modo più uniforme e a facilitare la successiva sfilacciatura.
  2. Caricare la Slow Cooker: Nel fondo della vostra slow cooker (si consiglia un modello da 6 quarti o più grande), disponete i quattro pezzi di manzo salmistrato con il lato grasso rivolto verso il basso. Questo accorgimento permette al grasso di sciogliersi lentamente durante la cottura, insaporendo il brodo e mantenendo la carne succosa. Successivamente, aggiungete le patate a cubetti, le carote a fette, il sedano a fette, il cavolo tagliato a pezzi (assicuratevi di non sovraccaricare la slow cooker per garantire che il coperchio si chiuda correttamente, poiché il cavolo si ridurrà notevolmente), le fette di cipolla, il burro salato a pezzi, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Distribuite uniformemente gli ingredienti per una cottura ottimale e un’omogenea infusione dei sapori.
  3. Aggiungere il Brodo e Coprire: Versate con cura il brodo di pollo o manzo sopra tutti gli ingredienti nella slow cooker. Assicuratevi che il brodo copra la maggior parte degli ingredienti solidi, o almeno che li raggiunga abbondantemente, per garantire una cottura uniforme e un brodo ben insaporito. Coprite saldamente la slow cooker con il coperchio.
  4. Cottura Lenta e Paziente: Programmate la vostra slow cooker per una cottura LENTA per 8 ore, oppure per una cottura ALTA per 4,5 ore. Se possibile, optate per la cottura lenta, poiché questa consente ai sapori di svilupparsi più a fondo, al manzo di diventare incredibilmente tenero e al cavolo di ammorbidirsi perfettamente. Evitate di aprire il coperchio durante la cottura, poiché ogni volta che lo fate si disperde calore e vapore, rallentando il processo di cottura.
  5. Sfilacciare la Carne: Una volta terminato il tempo di cottura e la carne sarà tenerissima, estraete i pezzi di manzo salmistrato dalla slow cooker. Con l’aiuto di due forchette, sfilacciate la carne finemente, eliminando attentamente qualsiasi parte di grasso in eccesso. Se preferite una consistenza diversa o pezzi più consistenti, potete anche tagliare la carne a cubetti invece di sfilacciarla. Una volta pronta, riportate la carne sfilacciata (o a cubetti) nella slow cooker, mescolandola con il resto degli ingredienti e il brodo.
  6. Aggiungere la Panna e Servire: Infine, versate la panna da montare fresca nel brodo caldo della zuppa e mescolate delicatamente per incorporarla completamente. La panna aggiungerà quella consistenza cremosa e un sapore ricco che rendono questa zuppa davvero speciale e indulgente. Mescolate bene per assicurarvi che la panna si integri perfettamente, poi servite immediatamente, guarnendo a piacere. Questa zuppa è un pasto completo e delizioso che scalderà il vostro cuore e il vostro palato.
zuppa di manzo salmistrato e cavolo finita nella slow cooker
La zuppa è pronta per essere servita: un piatto ricco, confortante e incredibilmente saporito.

Domande Frequenti e Consigli Utili per la Vostra Zuppa

Posso Usare Manzo Salmistrato Avanzato Anziché Fresco?

  • Certamente! Se avete del manzo salmistrato avanzato da un’altra preparazione, potete tranquillamente utilizzarlo per questa ricetta, il che è un ottimo modo per evitare sprechi e godere di un nuovo pasto.
  • Per ottenere i migliori risultati, sfilacciate o tagliate a cubetti il vostro manzo salmistrato già cotto e aggiungetelo alla slow cooker nell’ultima ora di cottura. Questo permetterà alla carne di assorbire i sapori del brodo senza diventare troppo cotta o secca, mantenendo la sua tenerezza.
  • Ricordate che il manzo salmistrato cotto è già tenero, quindi l’obiettivo è riscaldarlo delicatamente e integrarlo perfettamente con gli altri sapori della zuppa.
cucchiaio di zuppa di manzo salmistrato e cavolo dalla slow cooker
Porzioni generose di zuppa cremosa, perfette per ogni occasione, dai pranzi in famiglia alle cene con amici.

Devo Aggiungere il Burro o la Panna?

  • Sia il burro che la panna sono ingredienti chiave che contribuiscono in modo significativo al sapore e alla consistenza ricca e cremosa di questa zuppa. Essi arricchiscono il brodo e le verdure, donando quel tocco decadente e vellutato che la rende così amata e distintiva.
  • Tuttavia, se desiderate ridurre l’apporto calorico o preferite una zuppa meno ricca, potete ometterli. La zuppa sarà comunque deliziosa e saporita grazie al manzo salmistrato e alle verdure, ma avrà una consistenza meno vellutata e più leggera. Per un’alternativa leggera alla panna, potreste provare un po’ di latte evaporato o di latte di cocco (per un tocco esotico), ma il profilo di sapore cambierebbe leggermente.
ciotola di zuppa di manzo salmistrato e cavolo
Una ciotola di zuppa calda è l’ideale per le serate fredde, offrendo calore e sapore in ogni cucchiaiata.

I Nostri Suggerimenti per Servire

Questa zuppa è già un pasto completo e abbondante, ma ci sono molti modi per renderla ancora più speciale e per completare l’esperienza culinaria, trasformandola in un vero banchetto:

  • Servizio Creativo: Servite la zuppa in ciotole tradizionali per un pasto confortante e semplice, oppure, per un tocco rustico e impressionante che delizierà i vostri ospiti, in ciotole di pane di pasta madre svuotate. Il pane non solo aggiunge un elemento visivo accattivante, ma assorbirà anche il brodo delizioso, aggiungendo un’ulteriore dimensione di sapore e consistenza al piatto.
  • Guarnizioni: Completate ogni porzione con una generosa macinata di pepe fresco, che ne esalterà gli aromi. Potete aggiungere un pizzico di parmigiano grattugiato (se non si è allergici ai latticini) per un sapore umami extra e qualche cracker salato sbriciolato per una nota croccante e un contrasto di consistenza. Prezzemolo fresco tritato o erba cipollina possono aggiungere un tocco di colore vivace e una nota di freschezza erbacea.
  • Accompagnamenti: Per contorno, amiamo accompagnare questa zuppa con del pane di segale o pumpernickel tostato e generosamente imburrato. La sua consistenza densa è perfetta per intingere nel brodo ricco. Un’insalata verde fresca e croccante con un condimento leggero è un ottimo contrasto per bilanciare la ricchezza della zuppa e aggiungere leggerezza e vitamine al pasto.

Altre Ricette in Stile San Patrizio per la Vostra Slow Cooker:

Se questa Zuppa Cremosa di Manzo Salmistrato e Cavolo vi è piaciuta, o se state cercando altre ispirazioni per le vostre celebrazioni di San Patrizio o semplicemente per gustare i sapori irlandesi in qualsiasi momento dell’anno, ecco alcune delle nostre ricette preferite, tutte perfette per la slow cooker, rendendole incredibilmente facili da preparare e garantendo risultati deliziosi con il minimo sforzo:

  • Manzo Salmistrato e Cavolo nel Crockpot: La versione classica e intramontabile del piatto, cucinata lentamente per ottenere la massima tenerezza e un’esplosione di sapori tradizionali.
  • Cavolo nella Slow Cooker: Un contorno semplice ma incredibilmente saporito che esalta il gusto naturale del cavolo, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto di carne.
  • Pastrami nella Slow Cooker: Una deliziosa alternativa al manzo salmistrato, altrettanto tenera e gustosa, ideale per sandwich o come piatto principale.
  • Manzo Salmistrato alla Senape e Sciroppo d’Acero nella Slow Cooker: Una variazione dolce e piccante che stupirà i vostri ospiti, aggiungendo un tocco moderno a un classico.
  • Spezzatino di Manzo alla Guinness nella Slow Cooker: Un classico irlandese ricco e robusto, con la profondità di sapore della birra Guinness, perfetto per le serate fredde e per un pasto sostanzioso.
  • Cioccolata Calda Irlandese alla Bailey’s nella Slow Cooker: Per concludere il pasto con una nota dolce e un tocco adulto, una bevanda cremosa e confortante.
primo piano della zuppa di manzo salmistrato e cavolo, pronta
Un’immagine ravvicinata che mostra la consistenza perfetta e l’aspetto invitante della zuppa, un vero invito all’assaggio.

Ricetta: Zuppa Cremosa di Manzo Salmistrato e Cavolo (Slow Cooker)






4.53 da 21 voti

Questa Zuppa Cremosa di Manzo Salmistrato e Cavolo trasforma un piatto classico in una ciotola confortante di sapore ricco e sostanzioso, perfetta per ogni occasione!

Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di Cottura: 8 ore
Tempo Totale: 8 ore 15 minuti
Porzioni: 10
Autore: Sarah Olson

Attrezzatura Necessaria

  • Slow Cooker – da 6 quarti o più grande (si consiglia il modello Crock-Pot per la sua affidabilità)

Ingredienti

  • 2 libbre (circa 900g) manzo salmistrato crudo (punta di petto piatta), tagliato in quattro pezzi grandi
  • 1.5 libbre (circa 680g) patate russet, tagliate a cubetti (circa 3 patate piccole, con la buccia se preferito e ben lavate)
  • 2 carote, affettate
  • 2 coste di sedano, affettate
  • 1/2 cavolo verde medio, affettato o tagliato in quadrati di circa 5 cm
  • 1 cipolla bianca media, affettata
  • 2 spicchi aglio, tritato finemente
  • 8 cucchiai (1 stick – circa 113g) burro salato
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1/4 cucchiaino pepe nero macinato fresco
  • 4 tazze (circa 950ml) brodo, di pollo o di manzo (il brodo di pollo ha un sapore più delicato e neutro)
  • 1 tazza (circa 240ml) panna da montare fresca

Istruzioni

  1. Preparazione Iniziale: Sciacquare il manzo salmistrato accuratamente sotto acqua corrente. Tagliarlo in 4 pezzi grandi.
  2. Caricamento della Slow Cooker: Adagiare i pezzi di manzo salmistrato con il lato grasso verso il basso nel fondo della slow cooker (da 6 quarti o più grande). Aggiungere le patate a cubetti, le carote a fette, il sedano a fette, il cavolo tagliato a pezzi (fare attenzione a non riempire eccessivamente per permettere al coperchio di chiudersi correttamente), le fette di cipolla, il burro, l’aglio tritato, il pepe e il sale.
  3. Aggiunta del Brodo: Versare il brodo di pollo o manzo sopra tutti gli ingredienti nella slow cooker. Coprire con il coperchio.
  4. Cottura: Cuocere a fuoco BASSO per 8 ore o a fuoco ALTO per 4.5 ore. Non sollevare il coperchio durante la cottura.
  5. Sfilacciatura della Carne: Una volta cotto, togliere il manzo salmistrato dalla slow cooker. Eliminare il grasso e scartarlo. Sfilacciare la carne con due forchette (o tagliarla a cubetti se si preferisce) e rimetterla nella slow cooker.
  6. Aggiunta Finale: Versare la panna da montare fresca nella zuppa e mescolare delicatamente per amalgamare.
  7. Servizio: Servire caldo e gustare la vostra deliziosa zuppa!

Note dello Chef Sarah

  • Posso aggiungere il pacchetto di condimento che viene fornito con il manzo salmistrato? Sì, è possibile. Se non vi dispiacciono condimenti più grandi nella vostra zuppa, sentitevi liberi di aggiungerlo. Personalmente, ho trovato che la zuppa fosse deliziosa anche senza, e ho preferito non aggiungerlo per un sapore più pulito.
  • Posso usare manzo salmistrato cotto avanzato anziché crudo? Assolutamente sì. Se avete del manzo salmistrato avanzato già cotto, potete aggiungerlo a questa ricetta al posto di quello fresco. Sfilacciate o tagliate a cubetti il manzo salmistrato cotto e aggiungetelo alla slow cooker nell’ultima ora di cottura.
  • Devo aggiungere il burro e la panna? Sia il burro che la panna contribuiscono in modo significativo al sapore ricco e alla consistenza cremosa di questa zuppa. Tuttavia, potete ometterli se desiderate ridurre le calorie; la zuppa sarà comunque ottima e saporita, ma avrà una consistenza meno vellutata.

Suggerimenti per il Servizio:

  • Servire in ciotole tradizionali o in ciotole di pane di pasta madre svuotate per un tocco rustico.
  • Per guarnire, utilizzare pepe macinato fresco, formaggio parmigiano grattugiato e/o cracker salati sbriciolati.
  • Come contorno, accompagnare con pane di segale o pumpernickel imburrato e una fresca insalata verde.

Informazioni Nutrizionali Stimate

Calorie: 422kcal | Carboidrati: 19g | Proteine: 16g | Grassi: 32g | Grassi Saturi: 16g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 106mg | Sodio: 1707mg | Potassio: 711mg | Fibre: 3g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 2917IU | Vitamina C: 47mg | Calcio: 60mg | Ferro: 2mg

Le informazioni nutrizionali sono generate automaticamente e devono essere considerate una stima. Se seguite una dieta speciale o avete esigenze nutrizionali specifiche, vi preghiamo di consultare i vostri calcoli.


Avete provato questa ricetta? Lasciate un commento qui sotto!


Di