futured 1 184

Ricetta Costolette di Manzo Tenerissime alla Birra e Cipolla in Slow Cooker: Un Capolavoro di Sapore e Semplicità

Le Costolette di Manzo alla Birra e Cipolla in Slow Cooker sono un vero trionfo culinario, preparate lentamente in pentola a cottura lenta con birra e un pratico mix per zuppa di cipolle, per un sapore semplicemente fantastico e indimenticabile. Questa ricetta, ve lo assicuro, non potrebbe essere più deliziosa o più facile da realizzare! Volevo fare qualcosa di davvero speciale con queste costolette, qualcosa che le elevasse al di là del solito, e per questo motivo ho deciso di saltare la salsa barbecue questa volta. Il risultato è un piatto che stupirà i vostri sensi e conquisterà il palato di tutti.

L’aroma inebriante che si diffonde per casa mentre il manzo e la birra cuociono insieme, impregnando l’aria di note ricche e profonde di carne, malto e cipolla caramellata, è semplicemente indescrivibile! È un profumo che promette pura beatitudine culinaria e anticipa un pasto memorabile. Queste costolette di manzo alla birra, preparate nella vostra slow cooker, sono destinate a diventare la vostra ricetta preferita in assoluto per le costolette, un vero trionfo di sapori e tenerezza che si stacca letteralmente dall’osso.

Costolette di manzo e birra pronte nella slow cooker.

Preparare le Costolette di Manzo alla Birra nella slow cooker è il modo più semplice e senza stress per ottenere costolette di manzo incredibilmente tenere, succulente e ricche di sapore, con una profondità aromatica ineguagliabile. Il mix per zuppa di cipolle (come quello Lipton, un classico) e la birra svolgono tutto il “lavoro pesante” in questa ricetta, aggiungendo un sapore ricco e complesso e contribuendo a cuocere le costolette fino a quando non sono così tenere da sfaldarsi al minimo tocco. Il processo è sorprendentemente semplice: basta mettere tutti gli ingredienti nella slow cooker, impostare il programma e lasciare che la magia della cottura lenta faccia il suo corso, regalandovi un pasto confortante e delizioso con il minimo sforzo.

Ingredienti Chiave per Costolette di Manzo Perfette

La combinazione di sapori in questa ricetta è un vero e proprio abbinamento perfetto, un matrimonio culinario nato in paradiso. Ogni ingrediente contribuisce a creare un profilo gustativo equilibrato e avvolgente. Troverete la ricetta completa con le quantità esatte nella scheda della ricetta situata sotto le immagini.

Ingredienti per costolette di manzo e birra su un tavolo.
  • Costolette di Manzo: Le costolette di manzo posteriori (chiamate anche “beef back ribs” o “spare ribs di manzo”) sono la scelta perfetta per questa ricetta, grazie alla loro dimensione ideale e alla quantità di carne che si stacca facilmente dall’osso dopo una lunga cottura. Avrete bisogno di circa 1,5-2,5 kg in totale per questa ricetta di costolette. Io ho utilizzato due piccole confezioni. Assicuratevi di scegliere costolette ben carnose per un risultato ottimale.
  • Birra: Ho utilizzato una birra chiara e leggera come una Bud Light o Coors Light, ma potete scegliere qualsiasi birra chiara di vostro gradimento. L’importante è che la birra sia leggera per non sovrastare il sapore delicato della carne e della cipolla, ma piuttosto per tenderizzare la carne e aggiungere una nota leggermente maltata e umami. Alcuni preferiscono una birra lager o pilsner per un sapore più neutro, mentre una birra ambrata può aggiungere una nota più caramellata e profonda.
  • Olio Vegetale: Utilizzato per rosolare almeno un lato delle costolette di manzo prima di metterle nella slow cooker. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare la reazione di Maillard, che crea una crosticina saporita e aggiunge profondità di sapore alla carne, sigillando i succhi e arricchendo il gusto finale del piatto.
  • Mix per Zuppa di Cipolle: Questo preparato in bustina è il nostro “ingrediente segreto” che aggiunge un tocco finale di sapore incredibile alle costolette di manzo alla birra e cipolla. È un concentrato di sapori umami, sale e spezie che si scioglie nel liquido di cottura, infondendo ogni fibra della carne. Utilizziamo questo mix anche nelle nostre famose Patate alla Cipolla Lipton, a dimostrazione della sua versatilità e del suo impatto sul sapore.
  • Cipolla: Desidererete tagliare la cipolla a fette spesse. Durante la lunga cottura lenta, le fette di cipolla si ammorbidiranno, rilasceranno la loro dolcezza naturale e diventeranno incredibilmente tenere, senza disfarsi completamente, fornendo una consistenza piacevole e un sapore dolce-amaro che si abbina perfettamente alla carne.

Come Preparare Costolette di Manzo nella Crockpot

Preparare queste costolette di manzo nella vostra pentola a cottura lenta è un processo semplice e gratificante che richiede un minimo di supervisione. Seguite questi passaggi e vi ritroverete con un piatto che è puro comfort food.

Fase Uno – Iniziate posizionando una padella grande a fuoco medio-alto sul fornello. Aggiungete olio vegetale sufficiente a coprire il fondo della padella con uno strato sottile. Quando l’olio è caldo e luccicante, rosolate le costolette di manzo. Non è necessario cuocerle completamente in questa fase; l’obiettivo è creare una bella doratura su uno o entrambi i lati per sviluppare il sapore (reazione di Maillard). Data la curva delle costolette posteriori, potrebbe essere possibile dorare efficacemente solo un lato. Lasciate le costolette in sezioni da 4-5 costole, anche se potete tagliarle individualmente se preferite per una migliore rosolatura e un posizionamento più facile nella slow cooker. Una volta dorate, trasferite delicatamente le costolette nella vostra slow cooker.

Fase Due – Versate con cura la birra sopra le costolette già posizionate nella slow cooker. Potete usare la vostra birra chiara preferita, quella che avete a portata di mano. Successivamente, distribuite uniformemente le fette spesse di cipolla sopra e intorno alle costolette. Infine, aprite una bustina (un’intera busta da 1 oz. o circa 28 grammi) del mix per zuppa di cipolle Lipton e spargetela anch’essa sulle costolette. Assicuratevi che gli ingredienti siano ben distribuiti in modo che i sapori si infondano uniformemente durante la cottura.

Collage di come preparare costolette di manzo e birra in una crockpot.

Fase Tre – Coprite la slow cooker con il coperchio ermetico. Lasciate cuocere a fuoco basso (impostazione “LOW”) per circa 8 ore. È fondamentale resistere alla tentazione di aprire il coperchio durante il tempo di cottura. Ogni volta che si solleva il coperchio, si disperde il calore e l’umidità accumulati, rallentando notevolmente il processo di cottura e compromettendo la tenerezza finale della carne. La cottura lenta e costante è la chiave per ottenere costolette che si staccano dall’osso senza alcuno sforzo.

Fase Quattro – Una volta trascorse le 8 ore e le costolette sono incredibilmente tenere e succulente, sono pronte per essere servite e gustate! Il profumo che vi accoglierà sarà una ricompensa sufficiente per la vostra pazienza.

Costolette di birra e cipolla pronte nella slow cooker.

Suggerimenti per il Servizio

Queste costolette di manzo alla birra e cipolla sono così versatili che si abbinano splendidamente a una moltitudine di contorni. Ecco alcuni dei miei modi preferiti per gustarle, trasformando un semplice pasto in un’esperienza culinaria completa e soddisfacente:

  • Queste costolette che si staccano dall’osso con una facilità disarmante si abbinerebbero perfettamente con contorni tradizionali e amati da tutti, come un cremoso purè di patate, che assorbirà tutti i deliziosi succhi della carne. Anche i fagiolini, cucinati semplicemente al vapore o saltati con un po’ di burro, o altre verdure arrostite a vostra scelta (come carote, broccoli o cavolfiore) sarebbero un complemento eccellente, aggiungendo colore e freschezza al piatto.
  • In alternativa, potete servire le costolette e le cipolle tenere su un letto di riso bianco o riso integrale. Il riso è fantastico per assorbire la ricca salsa di cottura, trasformando ogni boccone in un’esplosione di sapore. Se desiderate aggiungere un tocco in più di dolcezza e acidità, potete persino aggiungere una piccola quantità di salsa barbecue su ogni piatto al momento di servire, anche se la ricetta è concepita per essere deliziosa anche senza.
  • E non dimenticate il pane! Un buon pane è essenziale per raccogliere ogni goccia della salsa deliziosa rimasta nel piatto. Un morbido panino da cena imburrato, una fragrante baguette francese o una ciabatta rustica sarebbero tutti eccellenti per accompagnare queste costolette, completando il pasto in modo sublime e confortante.
Piatto di costolette di birra e cipolla con cipolle sopra.

Commento In Evidenza

cinque stelle

“Abbiamo usato costolette di maiale e birra analcolica. La carne si è staccata dall’osso. Questa ricetta è da conservare. Grazie.”

– Denise
Altre 11 Recensioni
Costolette di birra e cipolla nella crockpot con pinze.

Costolette di Manzo in Slow Cooker (Birra e Cipolla)

5 da 2 voti
Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di Cottura: 8 ore
Tempo Totale: 8 ore 15 minuti
Porzioni: 4
Di: Sarah Olson
La cipolla e la birra insaporiscono profondamente queste costolette di manzo cotte lentamente nella slow cooker per una cena facile e confortante, perfetta anche per una settimana impegnativa.
Vota Salva su Pinterest Stampa

Attrezzatura

  • Slow Cooker – 6 litri o più grande, preferibilmente ovale

Ingredienti 
 

  • 2 Cucchiai olio vegetale
  • Circa 1.8-2 kg costolette di manzo posteriori, (in totale 1.5-2.5 kg; ho usato 2 piccole confezioni; chiamate anche “spare ribs di manzo”)
  • 1 busta mix per zuppa di cipolle Lipton, (da 1 oz. o circa 28 grammi)
  • 1 cipolla grande, tagliata a fette spesse
  • 350 ml birra , (io uso Bud Light, Coors Light o qualsiasi altra birra chiara che ho a portata di mano)

Istruzioni 

  • Posizionate una padella grande a fuoco medio-alto sul fornello. Rivestite il fondo della padella con olio vegetale. Rosolate le costolette di manzo su tutti i lati possibili per creare una bella crosticina saporita. Potrei riuscire a dorare efficacemente solo un lato, dato che l’altro ha una curva pronunciata. Ho lasciato le costolette in sezioni da 4-5 costole, ma potete tagliarle singolarmente se lo desiderate per una migliore rosolatura o per adattarle meglio alla vostra slow cooker.
  • Disponete le costolette rosolate nella vostra slow cooker da almeno 6 litri. Assicuratevi che siano distribuite in un unico strato o il più possibile per una cottura uniforme.
  • Aggiungete il mix per zuppa di cipolle, le fette di cipolla fresca e versate la birra sulle costolette. Assicuratevi che il liquido copra almeno parzialmente le costolette.
  • Coprite la slow cooker e cuocete a fuoco basso (LOW) per 8 ore. È fondamentale non aprire il coperchio durante il tempo di cottura, poiché ogni volta che lo si solleva, il calore e l’umidità si disperdono, rallentando la cottura e compromettendo la tenerezza finale della carne.
  • Se preferite, prima di servire potete sgrassare la salsa di cottura. Questo è un trucco semplice ed efficace: posizionate dei fogli di carta assorbente sulla superficie della salsa e rimuoveteli; assorbiranno il grasso in eccesso! Funziona a meraviglia!
  • Servite immediatamente e gustate queste costolette incredibilmente tenere e saporite!

Note di Sarah

  • Potete utilizzare brodo di manzo al posto della birra se necessario, per una versione senza alcool o per un sapore diverso. In alternativa, un buon vino rosso, come un blend rosso corposo o un Merlot, può aggiungere una nota più sofisticata e profonda al piatto, arricchendone il gusto.
  • Conservate le costolette avanzate in un contenitore ermetico e riponetele in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Per riscaldarle, potete usare il microonde, il forno o la stessa slow cooker a bassa temperatura con un po’ di liquido aggiuntivo.
  • Preferite le costolette di maiale? Potete tranquillamente utilizzare costolette di maiale in stile “country” o costolette baby back di maiale. I tempi di cottura potrebbero rimanere simili, ma verificate sempre la tenerezza poiché le dimensioni e il tipo di carne possono variare.
Suggerimenti per il Servizio:
  • Queste costolette che si staccano dall’osso si abbinerebbero perfettamente con contorni classici e confortanti come un purè di patate cremoso, fagiolini al vapore o altre verdure arrostite a vostra scelta (ad esempio carote glassate o broccoli al forno).
  • Potete anche servire le costolette e le cipolle tenere su un letto di riso bianco soffice o riso integrale nutriente, permettendo al riso di assorbire i deliziosi succhi di cottura. Un tocco di salsa barbecue su ogni piatto è un’opzione per chi ama un gusto agrodolce aggiuntivo.
  • E non dimenticate il pane! Un morbido panino da cena imburrato, una croccante baguette francese o una robusta ciabatta sarebbero tutti perfetti per raccogliere ogni goccia della squisita salsa.

Valori Nutrizionali

Calorie: 948kcal | Carboidrati: 10g | Proteine: 50g | Grassi: 74g | Grassi Saturi: 24g | Grassi Polinsaturi: 13g | Grassi Monoinsaturi: 27g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 254mg | Sodio: 831mg | Potassio: 883mg | Fibre: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 2IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 67mg | Ferro: 3mg

Le informazioni nutrizionali sono generate automaticamente. Queste informazioni sono una stima; se seguite una dieta speciale, vi preghiamo di utilizzare i vostri calcoli.

Hai preparato questa ricetta? Lascia un commento qui sotto!

Altre Ricette di Costolette in Slow Cooker:

Se amate la facilità e la bontà delle costolette cotte lentamente, ecco altre deliziose ricette da provare che si prestano perfettamente alla vostra slow cooker:

Tenerissime e saporite, le costolette baby back in slow cooker o le costolette in stile country in slow cooker sono incredibilmente facili da preparare in pentola a cottura lenta e perfette per cene rilassate e senza stress, garantendo una carne succulenta che si stacca dall’osso.

Se desiderate un vero e proprio comfort food, le costolette di manzo al forno in slow cooker o le costolette di maiale con crauti sono scelte ricche e sostanziose che cuociono magnificamente a fuoco lento e basso, sviluppando sapori profondi e avvolgenti che vi riscalderanno l’anima.

Per una variante originale rispetto alle costolette tradizionali, provate la combinazione dolce-salata delle costolette teriyaki, per un gusto esotico e appiccicoso, o osate con le costolette al Dr. Pepper per un finale agrodolce e speziato che sorprenderà il palato con la sua audacia.

Di