Salsa di Mele Fatta in Casa Facile e Deliziosa nella Slow Cooker
Chi avrebbe mai pensato che preparare la Salsa di Mele nella Slow Cooker potesse essere così incredibilmente facile? Con soli quattro ingredienti e poche ore di cottura, otterrai una salsa di mele squisita, perfettamente dolce e dal sapore autentico, che sarà sicuramente apprezzata da tutti.
Se desideri provare le mele in un modo diverso, ti consiglio di cimentarti nella preparazione delle mie Fette di Mele al Cannella Piccante nella Slow Cooker per un dessert dal sapore antico, proprio come quello che faceva la nonna!

Perché Preparare la Salsa di Mele nella Slow Cooker?
Hai mai esitato a preparare qualcosa di semplice come la salsa di mele nella slow cooker? Lascia che ti tranquillizzi completamente: non solo è possibile, ma è anche il modo più semplice e gratificante per ottenere una salsa di mele fatta in casa, specialmente con questa mia ricetta super facile. Se sei appena tornato dalla raccolta delle mele con un’abbondanza di frutti freschi, o se ti sono state regalate molte mele, questa è la ricetta che fa per te!
Non solo è infinitamente più gustosa della salsa di mele che acquisti al supermercato, ma ti permette anche di sperimentare una varietà di sapori personalizzati. Preparare la salsa di mele in casa non è mai stato così semplice! Dimentica il robot da cucina, il passaverdure o il dover stare in piedi davanti ai fornelli caldi per ore! Tutto ciò di cui hai bisogno è questa semplice ricetta per la slow cooker. La tua intera casa si riempirà di un profumo delizioso, un mix tra torta di mele e cannella, creando un’atmosfera calda e accogliente. È un’esperienza sensoriale completa, che va ben oltre il semplice cucinare. Prova anche la mia torta di mele rovesciata nella slow cooker.
Gli Ingredienti Essenziali per una Salsa di Mele Perfetta

- Mele: Per questa ricetta ho utilizzato 12 mele Granny Smith, conosciute per la loro acidità che bilancia perfettamente la dolcezza, ma puoi tranquillamente usare le tue mele preferite! Assicurati di sbucciarle e privarle del torsolo con cura. Varietà come Fuji, Honeycrisp, Golden Delicious o Gala sono eccellenti alternative, ognuna conferirà un carattere leggermente diverso alla tua salsa, dalle più dolci alle più aromatiche.
- Zucchero: Un tocco di zucchero è sufficiente per aggiungere la dolcezza perfetta alla salsa di mele, esaltando il sapore naturale delle mele senza coprirlo. Puoi regolare la quantità in base alla dolcezza delle mele e al tuo gusto personale, o optare per zucchero di canna per una nota caramellata.
- Limone: Il succo di limone fresco agisce sia come conservante naturale, aiutando a mantenere la salsa fresca più a lungo, sia come esaltatore di sapore, donando una nota luminosa e prevenendo l’ossidazione delle mele.
- Acqua: Necessaria per aiutare a rendere la salsa di mele più “vellutata” e con la consistenza desiderata. Se lo desideri, puoi sostituirla con succo di mela o sidro per un sapore ancora più ricco e profondo, che completerà perfettamente l’aroma delle mele. (La ricetta completa con le quantità esatte si trova nella scheda ricetta sotto le foto).
Passo-Passo: Come Realizzare la Tua Salsa di Mele nella Slow Cooker

Fase Uno – Sbuccia le mele e rimuovi il torsolo utilizzando un levatorsoli. Tagliale poi in quarti o in fette spesse, a seconda di quanto grandi le preferisci nella salsa. Assicurati che tutti i pezzi siano più o meno della stessa dimensione per una cottura uniforme. Un buon levatorsoli rende questo passaggio incredibilmente veloce ed efficiente.
Fase Due – In una ciotola di medie dimensioni, unisci le mele affettate, il succo di limone appena spremuto e lo zucchero. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti, assicurandoti che le mele siano ben ricoperte. Questo passaggio iniziale aiuta a distribuire uniformemente il sapore e a far sì che le mele inizino a rilasciare i loro zuccheri naturali.
Fase Tre – Trasferisci con cura il composto di mele nella ciotola della slow cooker. Versa l’acqua (o il succo di mela/sidro) sopra le mele. Non è necessario coprire completamente le mele, l’umidità e il vapore all’interno della slow cooker faranno il resto del lavoro, creando un ambiente di cottura ideale.
Fase Quattro – Cuoci a temperatura ALTA per 3 ore, oppure fino a quando le mele non saranno estremamente morbide e facilmente schiacciabili. Il tempo esatto può variare leggermente in base alla varietà di mele e al modello della tua slow cooker. Una volta cotte, usa un cucchiaio di legno, una frusta o uno schiacciapatate per rompere le mele e ottenere la consistenza desiderata. Vedrai che non richiederà quasi alcuno sforzo! Se preferisci una consistenza più liscia, potrai usare un frullatore a immersione più tardi.

Come Servire e Gustare la Tua Salsa di Mele Fatta in Casa
- La salsa di mele fatta in casa può essere servita calda, direttamente dalla slow cooker, come una deliziosa e confortante delizia, perfetta per chi ha un debole per i dolci. Il suo calore avvolgente e il profumo di mela renderanno ogni boccone un momento di puro piacere.
- In alternativa, la salsa di mele preparata nella slow cooker è eccellente anche fredda. Provala spalmata su una fetta di pane tostato o un muffin inglese imburrato per una colazione o uno spuntino sostanzioso e saporito. Puoi trasformarlo in un pasto completo aggiungendo della frutta fresca extra a lato.
- Per dare un tocco in più al sapore della tua salsa di mele, prova ad aggiungere una delle seguenti spezie durante la cottura o a fine preparazione: bastoncini di cannella (per un aroma delicato e speziato), spezie per torta di zucca (per un sapore autunnale complesso) o cannella in polvere (per un tocco classico). Qui trovi anche la mia ricetta della Salsa di Mele alla Cannella nella Slow Cooker.
- Se non hai mai provato la salsa di mele con una pallina di gelato alla vaniglia, è un’esperienza da non perdere! Il contrasto tra il calore della salsa e la freschezza del gelato è semplicemente divino. Non dimenticare di aggiungere qualche pezzetto di mela in cima per un tocco di consistenza.
- La salsa di mele è spesso usata in cucina e pasticceria come sostituto più sano dell’olio o del burro, specialmente in ricette come muffin, torte o pane, per ridurre il contenuto di grassi e aggiungere umidità e dolcezza naturale.

Domande Frequenti e Variazioni Creative
No, questa NON è una ricetta pensata per l’inscatolamento o la conservazione a lungo termine in barattoli ermetici senza refrigerazione. Per l’inscatolamento sono necessarie precauzioni e ingredienti specifici per garantire la sicurezza alimentare.
Assolutamente sì! Sebbene le mele Granny Smith siano la scelta predefinita per questa ricetta grazie al loro equilibrio tra dolcezza e acidità, puoi sperimentare con altre varietà. Le mele Fuji, Honeycrisp, Golden Delicious o Gala sono tutte ottime alternative. Ogni tipo di mela conferirà un profilo aromatico e una consistenza leggermente diversi alla tua salsa, quindi sentiti libero di combinare o scegliere la tua preferita.
Certamente! Lo zucchero di canna (chiaro o scuro) funziona esattamente come lo zucchero bianco in termini di dolcezza, mantenendo un rapporto 1:1. L’unica differenza sarà una leggera nota di caramello e un colore più ambrato nella tua salsa di mele, che molti trovano deliziosa e più ricca.
Se intendi utilizzare questa salsa di mele per l’alimentazione dei bambini piccoli, suggerisco vivamente di omettere lo zucchero e il limone. Le mele sono già naturalmente dolci, e il limone, sebbene sia un conservante, potrebbe essere troppo acido per un palato sensibile. La salsa risulterà comunque deliziosa e sana per i più piccoli.
I barattoli di vetro con chiusura ermetica (come i barattoli Mason) sono una delle migliori soluzioni per conservare la salsa di mele. Anche se, come menzionato, questa non è una ricetta per l’inscatolamento tradizionale, la salsa si conserverà perfettamente in frigorifero per un massimo di 7 giorni. Assicurati che i barattoli siano puliti e sigillati correttamente per mantenere la freschezza.
Sì! La salsa di mele si presta meravigliosamente al congelamento, rendendola ideale per la preparazione in grandi quantità. Assicurati di scegliere contenitori adatti al congelamento (sacchetti per congelatore, vaschette per cubetti di ghiaccio, barattoli di vetro con spalla larga per evitare rotture). Lascia sempre un po’ di spazio libero nel contenitore per permettere l’espansione durante il congelamento. Potrai gustare la tua salsa di mele congelata per un massimo di un anno, scongelandola in frigorifero o a temperatura ambiente quando ne hai bisogno.
Se preferisci una salsa di mele estremamente liscia e omogenea, puoi utilizzare un frullatore a immersione direttamente nella slow cooker (o trasferire la salsa in un frullatore tradizionale). Frulla fino a raggiungere la consistenza desiderata. Fai attenzione a non frullare eccessivamente, altrimenti potresti ottenere una purea troppo sottile o, se cotta ulteriormente, del burro di mele, che ha una consistenza molto più densa e spalmabile.
Altre Ricette con Mele per Slow Cooker:
- Salsa di Mele alla Cannella nella Slow Cooker
- Salsa di Mele alle Fragole nella Slow Cooker
- Salsa di Mele alla Zucca nella Slow Cooker
- Mele Caramellate al Fireball nella Slow Cooker
- Ricetta Mele Fritte Cracker Barrel {Slow Cooker}
Vuoi creare più magia nella tua slow cooker? Rimani aggiornato e iscriviti alla mia newsletter e seguimi su Facebook, Instagram, Pinterest, Tik Tok, e YouTube.

Ricetta Salsa di Mele Slow Cooker
Valuta
Appunta
Stampa
Video Tutorial
Attrezzatura
-
Slow Cooker – da 6 litri o più grande (io possiedo e uso questo modello di Crock-Pot)
Ingredienti
- 12 mele Granny Smith
- 1 limone, (succo)
- ½ tazza zucchero semolato
- ½ tazza acqua, o succo di mela o sidro di mela
Istruzioni
-
Sbuccia e taglia le mele usando un levatorsoli.
-
In una ciotola di medie dimensioni, aggiungi le mele affettate, il succo di limone e lo zucchero, e mescola.
-
Aggiungi il composto di mele nella ciotola della slow cooker, versa sopra l’acqua e cuoci a temperatura ALTA per 3-4 ore o a temperatura BASSA per 8 ore, o fino a quando le mele non saranno molto morbide.
-
Usa un cucchiaio, una frusta o uno schiacciapatate per rompere le mele, non richiederà alcuno sforzo!
-
Servi calda o raffredda e gusta!
Le note di Sarah
- Conserva in un contenitore sigillato come un barattolo di vetro per un massimo di 7 giorni in frigorifero. Nota che questa NON è una ricetta per l’inscatolamento, poiché le ricette per l’inscatolamento richiedono ingredienti e cure speciali.
- Sebbene le Granny Smith siano le mele ideali per questa ricetta, puoi anche usare mele Fuji, Honeycrisp o Gala.
- Se la stai usando come cibo per neonati, suggerisco di omettere lo zucchero e il limone.
- Se stai usando succo di limone in bottiglia, usane solo un cucchiaino.
- Suggerimenti per servire: sul pane tostato, sul gelato o semplicemente così com’è!
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali sono generate automaticamente. Queste informazioni sono una stima; se segui una dieta speciale, ti preghiamo di utilizzare i tuoi calcoli.